The Science and Art of Tanning: A Comprehensive Guide to Safe Sun Exposure and Tanning Oil Application

From Coco Chanel's Sun-kissed Skin to Modern Tanning Practices

Come applicare correttamente l'olio abbronzante

The popularization of tanning began inadvertently in the 1920s when French fashion designer Coco Chanel returned from a Mediterranean holiday with a sun-kissed complexion. Previously, pale skin was associated with the aristocracy, while tanned skin indicated outdoor labor and lower socioeconomic status. Chanel’s accidental tan sparked a cultural shift, transforming bronzed skin into a fashionable symbol of luxury and leisure.

Summary
  1. Understanding Tanning Oil
  2. How to Apply Tanning Oil Correctly
  3. Best Times of Day for Safe Tanning
  4. Safe Tanning Practices: Italy vs. USA
  5. Importance of Sunlight for Human Health
  6. Risks of Excessive and Insufficient Sun Exposure
  7. Balancing Act: Achieving a Healthy Tan Safely
  8. Environmental Concerns: Tanning Oils, Sunscreens, and Coral Reefs
|Manuela Valenti

Prima di utilizzare un olio abbronzante, è importante sapere che gli oli abbronzanti di solito non contengono filtri solari e non prevengono le scottature. (Questo è vero per il nostro olio abbronzante Cocco .)

Tenendo presenti questi due fatti, prestare attenzione durante l'abbronzatura limitando la quantità di tempo in cui si è esposti al sole o ai lettini abbronzanti, poiché l'esposizione solare ripetuta e/o prolungata o l'abbronzatura al chiuso possono aumentare l'invecchiamento della pelle e il rischio di sviluppare cancro della pelle.

Ecco 7 passaggi per applicare correttamente un olio abbronzante:

Passaggio 1: inizia con un corpo pulito. Se sei in spiaggia, spolvera la sabbia sciolta.

Passaggio 2: Versare una piccola quantità di olio nel palmo della mano e strofinare le mani l'una contro l'altra.

Passaggio 3: massaggiare l'olio su tutto il corpo con un delicato movimento massaggiante.

Passaggio 4: ripetere i passaggi 2 e 3 fino a coprire tutto il corpo.

Passaggio 5: resta in casa, sotto l'ombrellone, per almeno 10 minuti per consentire all'olio abbronzante di penetrare nella pelle.

Passaggio 6: abbronzarsi per dieci minuti su ciascun lato del corpo; sono 20 minuti al giorno. Evita l'esposizione al sole tra le 10:00 e le 16:00 poiché durante quelle ore in cui i raggi cocenti del sole sono i più forti.

Passaggio 7: risciacquare l'olio abbronzante, asciugare la pelle tamponando e applicare una lozione solare idratante.

Usando il tuo olio abbronzante in questo modo, ti ci vorrà più tempo per ottenere l'abbronzatura scura che desideri, ma durerà anche più a lungo.

Sei alla ricerca dell'olio abbronzante perfetto? Prova il nostro Olio Abbronzante Cocco... è fatto con puro Olio Extra Vergine di Cocco e Vitamina E, entrambi ottimi per una ricca abbronzatura scura e una pelle sana e luminosa!

Per saperne di più sul nostro Olio Abbronzante Cocco, o per ordinare la tua prima bottiglia, clicca qui .

riferimenti bibliografici
  • Armstrong, Bruce K., and Anne Kricker. "The epidemiology of UV induced skin cancer." Journal of Photochemistry and Photobiology B: Biology vol. 63, no. 1-3, 2001, pp. 8–18. DOI: 10.1016/S1011-1344(01)00198-1. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/11684447/
  • Gilchrest BA, Eller MS. DNA photodamage stimulates melanogenesis and other photoprotective responses. J Investig Dermatol Symp Proc. 1999 Sep;4(1):35-40. doi: 10.1038/sj.jidsp.5640178. PMID: 10537005. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/10537005/
  • Geller AC, Colditz G, Oliveria S, Emmons K, Jorgensen C, Aweh GN, Frazier AL. Use of sunscreen, sunburning rates, and tanning bed use among more than 10 000 US children and adolescents. Pediatrics. 2002 Jun;109(6):1009-14. doi: 10.1542/peds.109.6.1009. PMID: 12042536. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/12042536/
  • Holick MF. Vitamin D deficiency. N Engl J Med. 2007 Jul 19;357(3):266-81. doi: 10.1056/NEJMra070553. PMID: 17634462. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/17634462/
  • Danovaro R, Bongiorni L, Corinaldesi C, Giovannelli D, Damiani E, Astolfi P, Greci L, Pusceddu A. Sunscreens cause coral bleaching by promoting viral infections. Environ Health Perspect. 2008 Apr;116(4):441-7. doi: 10.1289/ehp.10966. PMID: 18414624; PMCID: PMC2291018. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/18414624/
  • Holick, Michael F., et al. “Evaluation, Treatment, and Prevention of Vitamin D Deficiency: An Endocrine Society Clinical Practice Guideline.” Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, vol. 96, no. 7, 2011, pp. 1911–1930. https://doi.org/10.1210/jc.2011-0385.
  • Juzeniene, Asta, et al. “Beneficial Effects of UV Radiation Other Than via Vitamin D Production.” Dermato-Endocrinology, vol. 3, no. 3, 2011, pp. 109–117. https://doi.org/10.4161/derm.3.3.15791
  • Weller, Richard B. “Sunlight Has Cardiovascular Benefits Independently of Vitamin D.” Blood Pressure, vol. 25, no. 5, 2016, pp. 246–250. https://doi.org/10.1080/08037051.2016.1224326
  • Lambert, George W., et al. “Effect of Sunlight and Season on Serotonin Turnover in the Brain.” The Lancet, vol. 360, no. 9348, 2002, pp. 1840–1842. https://doi.org/10.1016/S0140-6736(02)11737-5

Related Articles

Scegliere il retinoide giusto: confronto tra retinolo, retinaldeide e derivati della vitamina A per una cura della pelle efficace

Cura della pelle

Facial Clay Masks Dos an Don'ts - By Valenti Organics Cruelty Free Skincare
Maschere facciali all'argilla, cose da fare e da non fare

Cosmetologia

Come identificare correttamente il tuo tipo di pelle

Cosmetologia